|
|
NEWS
Prevalenza di sole e poche nubi fino a lunedi’ 21 agosto, poi generale, deciso peggioramento
(del 17/08/2007)
Fine settimana ancora caratterizzato da giornate in prevalenza soleggiate, durante le ore pomeridiane potrà svilupparsi qualche nube cumuliforme a ridosso dei rilievi montuosi ma difficilmente potranno produrre isolati, brevi rovesci o temporali. La presenza di fresche correnti nord occidentali, comunque, determinerà un calo delle temperature di circa 3°C nelle prossime 48 ore. Lunedì 20 agosto un’intensa perturbazione nord atlantica si avvicinerà all’Italia attivando temporaneamente più calde correnti sud occidentali, tra il pomeriggio e la serata il tempo inizierà a peggiorare sulle regioni tirreniche interessate dai primi rovesci e temporali. Martedì 21 agosto l’aria fredda ed instabile nord atlantica al seguito della perturbazione genererà un vortice depressionario nei pressi della Corsica con il peggioramento atmosferico che si estenderà rapidamente a gran parte della penisola italiana. Sull’Umbria nubi, piogge e temporali arriveranno già nelle prime ore di martedì 21 agosto. Il tempo instabile, a tratti perturbato, si protrarrà almeno fino al pomeriggio di mercoledì 22 agosto con temporali che potrebbero risultare anche di forte intensità con forti piogge, numerosi fulmini e locali grandinate. Le temperature, tra lunedì 20 e mercoledì 22 agosto, caleranno di circa 5°C, portandosi su valori inferiori alle medie del periodo. L’immagine satellitare qui a fianco, riferita alle ore 17:30, mostra l’Italia per gran parte sgombra da nuvolosità significativa, isolate nubi cumuliformi temporalesche sono presenti sui rilievi montuosi del centro Italia e soprattutto sulle Alpi.
|
[ARCHIVIO NEWS]
|
|
|
|
|
|